Assicurazione Diritto di Superficie

Calcola e confronta i migliori Preventivi Online

Informazioni Polizza Diritto di Superficie


La Polizza Assicurativa sul Diritto di Superficie è un contratto che copre i danni che derivano dalla perdita del Diritto di Superficie, come definito dall’art. 952 del Codice civile, di Locazione e di Servitù che sono costituiti dal soggetto donatario sul terreno ricevuto in donazione, in favore di un terzo (ovvero assicurato).
 

Cos’è il Diritto di Superficie

Per poter commprendere quali sono le caratteristiche e i vantaggi di questa Polizza può essere utile rammentare che secondo il nostro Codice Civile il Diritto di Superficie è il diritto riconosciuto al proprietario di un fondo, di fare e di mantenere sopra il suolo una costruzione in favore di altri soggetti, che ne acquistano la proprietà. È poi possibile cedere la proprietà della costruzione esistente separatamente dalla proprietà del suolo, che può dunque rimanere in capo all’originario proprietario, contrariamente al fabbricato.

Attenendosi quindi alla normativa vigente, ogni proprietario di un fondo può permettere che altri soggetti mantengano la proprietà di una costruzione sul suolo, potendo poi alienarla separatamente dalla proprietà del fondo.

In tal senso, il Diritto di Superficie è pertanto un diritto reale in base al quale si scindono le due proprietà (suolo e manufatto), che potranno dunque avere un destino differente.
 

A cosa serve la Polizza Diritto di Superficie

Chiarito quanto sopra possiamo cercare di comprendere che cosa sia la Polizza Diritto di Superficie e, soprattutto, quali siano i danni da cui tutela.

È evidente come la Polizza in questione abbia come finalità quella di tutelare il soggetto che è titolare del Diritto di Superficie, di Locazione e di Servitù del terreno che è stato ottenuto dal donatario, contro il rischio di perdita di questi diritti a causa dell’esperimento da parte del legittimario di un’azione di riduzione ereditaria nei confronti del donatario.

Ricordiamo che a margine di questa azione è possibile che consegua la restituzione del terreno, con conseguente perdita dei già rammentati diritti di superficie, di Locazione e di Servitù da parte dell’assicurato.
 

Chi può sottoscrivere la Polizza Diritto di Superficie

Abbiamo già avuto modo di comprendere che la Polizza sul Diritto di Superficie ha come principale soggetto interessato, assicurabile, colui che è titolare del diritto di superficie, di Locazione e di Servitù sul terreno ottenuto dal donatario. 

Tuttavia, questo non significa che anche altri soggetti non possano validamente sottoscrivere questo contratto. Il nostro riferimento è evidentemente al donatario legittimario del terreno, che magari sta pensando di costituire (o ha appena costituito) sul terreno, i diritti di cui sopra.
 

Quanto dura la Polizza Diritto di Superficie

La Polizza Diritto di Superficie ha una durata che coincide con l’estinzione del diritto di superficie, di Locazione e di Servitù che sono costituiti dal donatario sul terreno donato in favore del soggetto assicurato.

Le coperture decorrono dal giorno stabilito nel contratto, avendo dunque fine nella data di prescrizione del diritto del legittimario ad agire nei confronti del donatario del terreno al fine di ottenerne la restituzione. In alternativa, la durata sarà pari alla data di rinuncia del diritto del legittimario, o alla decadenza dello stesso.
 

Qual è l’importo assicurabile dalla Polizza Diritto di Superficie?

Nei casi in cui si decida di usufruire della copertura Assicurativa, la Compagnia procederà con l’indennizzare il rischio assicurato versando un importo pari al minore tra il massimale stabilito nelle condizioni assicurative e la somma delle spese sostenute dall’assicurato per costruire il fabbricato, e le rate residue del corrispettivo dovuto dall’assicurato al donatario come corrispettivo per la costituzione dei diritti di superficie, di Locazione e di Servitù, al giorno di notifica della sentenza definitiva che accoglie l’azione di riduzione.


Quanto costa una Polizza Diritto di Superficie, Locazione e Servitù?

La Polizza Diritto di Superficie, Locazione e Servitù è un prodotto creato ad hoc, che va a garantire tutto ciò che è stato sopra descritto.

AssicurazioniMutuo, facente parte di un importante network assicurativo e grazie alla collaborazione con la Stewart Title Limited è in grado di fornire un puntuale sistema di preventivazione 

 

 

Come Funziona

Commenti Polizza Diritto di Superficie

  • Pietro Arena
    Pietro Arena "Molto utile" 26/08/2021

    ho trovato una buona assicurazione

  • Valentina Nuzzo
    Valentina Nuzzo "Soddisfatta con la polizza incendio e scoppio" 12/06/2021

    Ottimo facile e veloce mi ha aiutato a risparmiare sulla polizza incendio e scoppio

  • GIULIA BERTANI
    GIULIA BERTANI "Ottimo servizio" 23/07/2020

    Affidabili, puntuali ed attenti alle esigenze del cliente

  • Caterina Castilenti
    Caterina Castilenti "Professionali" 16/04/2020

    Professionali, affidabili.

  • Fabio Santone
    Fabio Santone "ottimo sito" 04/03/2020

    molto professionali

  • Gianni Melograni
    Gianni Melograni "Cortesi e Professionali" 25/02/2020

    Consulenti estremamente cortesi, preparati e professionali